Strutture Balneari

Strutture Balneari

Il progetto si articola attorno ad un elemento cardine: la definizione di un modello insediativo che nasca dalla rigorosa analisi scientifica di tutti gli elementi costitutivi del luogo, assunti quali vincoli e risorse per un percorso di ricerca progettuale fondato sull’approccio multidisciplinare; In quest’ottica, componenti essenziali della forma del progetto si sono rivelati gli elementi propri del contesto colti anche nella loro variabilità temporale.
Obiettivo del progetto è stato quindi il miglioramento delle condizioni dell’ecossitema oggetto d’intervento mediante la definizione delle interazioni con il contesto e i benefici che possono essere raggiunti attraverso la conformazione delle proposte stesse, riconoscendo la fondamentale importanza di conservare e riqualificare la morfologia e le caratteristiche ecologiche del sito, ridurre l’occupazione dei suoli e perseguire soluzioni di recupero.
I diversi elementi del progetto concorrono alla definizione di un organismo unitario nel quale è immediatamente riconoscibile la distinzione tra diversi sistemi e le relative categorie di intervento: i percorsi e il costruito, gli interventi sul lago e sui torrenti immissari, il sistema della vegetazione, la strategia dell’acqua.

Progetto architettonico:
Arch. Giacomo Gajano
Arch. Mauro Gastreghini
Arch. Giuseppe Losurdo (capogruppo)
Arch. Cristiano Luchetti
Consulente alla progettazione
Ing. Nicoletta Schirru
Consulenti:
Daniela Ceremigna
Giampiero Tirone
Stefano De Bona
Collaboratori:
Sara Annunziata
Elena zangoli